Dalla prima edizione del 2018 a oggi, sono centinaia i g-astronauti amanti della buona cucina e delle stelle che hanno reso ogni volta speciale l'appuntamento con la Cena Spaziale. Un format sui generis, nato quasi per gioco al social table di un piccolo bistrot torinese, cresciuto nel tempo sino a coinvolgere le più rinomate cucine della città e alcuni dei nomi più luminosi nel firmamento degli chef stellati. La missione è "ardimentosa": portare la divulgazione scientifica al ristorante, parlando di spazio in un'atmosfera conviviale, informale e godereccia quanto basta. Il tutto in compagnia di autorevoli esperti del mondo scientifico e aerospaziale, con un intero menù gourmet ispirato alle meraviglie dell'universo a stuzzicare i palati...e che menù ragazzi!
Nascono così signature dishes d'impronta cosmica come il Risotto Nettuno con gamberi in camicia, il Pianeta Faraona o irresistibili dessert come il Cri-cri rosso Marte e la Galassia di Torino (omaggio alla bignole) firmati dallo stellato Claudio Vicina e dalla pastry chef Anna Mastroianni, ma anche la Melanzana dell'astronauta e il delizioso Risotto Samantha agli
asparagi, gamberi, bufala e limone bruciato targati Nicola Batavia, che si è ispirato al bonus food della
prima astronauta italiana a raggiungere la ISS - nel 2022 - a bordo della navicella Crew
Dragon dell’azienda statunitense SpaceX di Elon Musk. Per non parlare di capolavori capaci di unire arte culinaria e tecnologia come il Paradosso della stella, una seppia in umido a 5 punte realizzata con la stampante 3D dal giovane e talentuoso chef Antonio Romano del ristorante stellato Spazio7 (Fondazione Sandretto Re Rebaudengo).
In abbinamento ai piatti le etichette dei vigneron selezionati dal G-Astrounauta tra le eccellenze del territorio, presenti a cena per raccontare le loro cantine, i loro vini e i loro terroir. Ad allietare le serate, tra una portata e l'altra, il mio talk show con tanti ospiti e amici, tra pillole di spazio, video e proiezioni a tema.
Grande successo per la Cena Spaziale che si è svolta mercoledì 31 maggio 2023 all'interno dell'evento di solidarietà Il Valore della Vita, al campo volo dell'Aeroclub Torino, di cui vi racconto tutto qui.