PRIMA EDIZIONE DI "VINO, SOSTANTIVO FEMMINILE" A STRESA
Una giornata di scoperta, wine tasting e incontri dedicati alle donne del mondo del vino, organizzata da AIS Piemonte in tandem con la delegazione AIS Verbania e con l’Associazione Nazionale Le Donne Del Vino, guidata dalla neopresidente Daniela Mastroberardino. Protagoniste assolute dell'evento in programma domenica 5 marzo nella prestigiosa sede del Grand Hotel des Iles Borromées di Stresa, sul Lago Maggiore, le signore della vigna con le loro produzioni, i loro territori, le loro storie e il loro stile assolutamente personale, assieme a enologhe, giornaliste, esperte di comunicazione, ristoratrici, titolari di enoteche e sommelier. In un settore per tradizione maschile, negli ultimi anni si stanno sempre più affermando diverse donne con ruolo di assolute protagoniste anche grazie a stili produttivi inediti. Giovani leve dalla spiccata sensibilità si affiancano a più esperte pioniere nel panorama della migliore produzione vinicola nazionale, con interessanti elementi di novità e positive ricadute in termini di offerta. Vino, Sostantivo Femminile rappresenta dunque un'occasione preziosa per l’imprenditoria femminile del vino, che si aprirà in modo diretto al pubblico, raccontandosi e confrontandosi.
“L'evento nasce dalla consapevolezza che la visione femminile nella conduzione dell’azienda agricola, e più in generale nella proposta del prodotto, possa in qualche modo caratterizzare e differenziare il vino all’interno di questo variegato mondo – ha detto il delegato di AIS Verbania Luca Molino – Questa è la prima edizione di un evento che vorremmo far diventare un appuntamento fisso”. Vino, Sostantivo Femminile vuole essere dunque uno spazio in cui l’imprenditoria femminile del vino si apre in modo diretto al pubblico, si racconta, si confronta e si anima a sua volta.
“L'evento nasce dalla consapevolezza che la visione femminile nella conduzione dell’azienda agricola, e più in generale nella proposta del prodotto, possa in qualche modo caratterizzare e differenziare il vino all’interno di questo variegato mondo – ha detto il delegato di AIS Verbania Luca Molino – Questa è la prima edizione di un evento che vorremmo far diventare un appuntamento fisso”. Vino, Sostantivo Femminile vuole essere dunque uno spazio in cui l’imprenditoria femminile del vino si apre in modo diretto al pubblico, si racconta, si confronta e si anima a sua volta.
